Undicesima parola chiave delle dodici che costituiscono il Manifesto ICEL: INVESTIMENTO indica un atteggiamento proattivo con sguardo sempre puntato in avanti. Per farlo l’azienda si impegna a progredire in maniera costante, sia a livello personale che economico e aziendale.

 

INVESTIMENTO NELLE PERSONE

Fanno parte di questa tipologia di investimento almeno due categorie di atteggiamento/comportamento: quello orientato al miglioramento personale e professionale, che si esplica nella cura delle proprie competenze e della propria formazione e quello dell’azienda che investe tempo, attenzione e quindi risorse al proprio capitale umano, cioè i collaboratori.

 

INVESTIMENTO NELLA GAMMA

È l’impegno aziendale diretto in particolare nei confronti dei prodotti (o dei servizi) che costituiscono la gamma di offerta al pubblico. La “fetta” di investimento in questo caso è sia economica (con l’acquisto di nuovi macchinari per la produzione) sia strategica (con la predisposizione costante di attività di scouting).

 

INVESTIMENTO NELLA COMUNICAZIONE

Voce che un’azienda di successo deve sempre prevedere all’interno del suo mix di investimento annuale, la comunicazione esterna è indispensabile per rinforzare il brand, mentre quella interna è essenziale per mantenere viva la partecipazione dei collaboratori e stimolare la loro proattività, grazie alla condivisione degli obiettivi a breve e lungo termine.

 

Il successo, quindi, richiede investimenti costanti, sia economici che in termini di impegno.
Richiede la messa in campo di risorse che a volte intimoriscono, perché senza la garanzia di un proficuo ritorno, le decisioni appaiono rischiose.

Eppure, quando l’investimento è ben ponderato, è sempre vincente e premiante.

Coraggio, allora!

TUTTO IL TEAM ICEL È A VOSTRA DISPOSIZIONE H24

Contattateci scrivendo o telefonando

TOP